Camera di prova climatica ambientale walk-in
Camera di prova climatica ambientale walk-in
La camera climatica per prove ambientali walk-in è progettata per simulare un'ampia gamma di condizioni ambientali. Viene utilizzata per valutare il comportamento di prodotti o materiali in condizioni di temperatura, umidità e altri fattori climatici variabili.

Campi di applicazione delle camere climatiche walk-in
Le camere climatiche per test walk-in sono ampiamente utilizzate in settori quali aerospaziale e difesa, automobilistico, elettronica su larga scala, telecomunicazioni e altri ancora, grazie alla loro versatilità e alle ampie capacità di test.
- Aerospazio e Difesa: Queste camere simulano condizioni estreme, come alta pressione, temperature elevate ed elevata umidità, per eseguire rigorosi test di affidabilità su veicoli spaziali, satelliti e sistemi avionici, supportando una verifica completa delle prestazioni.
- Industria automobilistica: Utilizzato per valutare la risposta di componenti e sistemi di veicoli a condizioni ambientali difficili. I test includono resistenza termica, protezione dall'umidità e durata a lungo termine per componenti come batterie, centraline elettroniche, sistemi di illuminazione e altro ancora.
- Elettronica e telecomunicazioni: Le camere walk-in sono essenziali per testare l'affidabilità e le prestazioni di dispositivi elettronici, sistemi di telecomunicazione e componenti elettrici in condizioni climatiche controllate.
- Altri campi: Viene applicato anche nella scienza dei materiali, nella tecnologia alimentare e nella biomedicina per valutare come materiali, prodotti alimentari e campioni biologici rispondono alle variazioni di temperatura e umidità nel tempo.

Standard di prova per camere di prova climatiche a bassa temperatura
Le camere climatiche walk-in sono progettate per simulare una vasta gamma di condizioni ambientali. Gli standard di prova applicabili generalmente includono quanto segue:
- Standard di temperatura:
EN 60068-2-2, IEC 60068-2-1 – Definiscono le procedure per i test in varie condizioni di temperatura. - Standard di umidità:
EN 60068-2-30, IEC 60068-2-30 – Descrivere i metodi di prova per ambienti con umidità variabile. - Standard di pressione:
IEC 60068-2-78, GB/T 2423.22 – Specifica le procedure di prova per la valutazione delle prestazioni a diversi livelli di pressione. - Standard di vibrazione:
IEC 60068-2-6, GB/T 2423.8 – Definire i metodi di prova in condizioni di vibrazione meccanica. - Standard ambientali generali:
Serie IEC 60068-2, GB/T 10589 – Procedure di prova di copertura per la valutazione dell'adattabilità ambientale complessiva.
I produttori di camere di prova walk-in seguono queste e altre specifiche tecniche per garantire prestazioni di prova accurate, coerenti e affidabili.

Sistema di controllo delle camere climatiche
Le camere climatiche per prove sono dotate di sistemi software e hardware avanzati, progettati per mantenere un funzionamento stabile in condizioni preimpostate. Questi sistemi forniscono dati accurati e affidabili e consentono un controllo preciso su diversi parametri di prova.
- controller:
Dotato di un controller ad alte prestazioni, abbinato a un sistema di controllo. Alcuni modelli supportano anche i sistemi di controllo Siemens e includono porte di comunicazione RS232, RS485 ed Ethernet. - Controllo programmabile:
Supporta sequenze di test personalizzate, inclusi riscaldamento, raffreddamento e temporizzazione a regime. È possibile programmare più programmi e includere una funzione di avvio ritardato. - Interfaccia multilingue:
Disponibile in inglese e altre lingue. - Monitoraggio remoto:
Utilizza la tecnologia di rete remota EZNET per il monitoraggio e il controllo in tempo reale. Gli utenti possono accedere ai dati in tempo reale e alle impostazioni di controllo tramite PC o dispositivi mobili, migliorando la flessibilità dei test.
Nota: le caratteristiche del sistema di controllo possono variare a seconda del modello. Consultare il Manuale della camera di prova ambientale e seguire tutte le linee guida di sicurezza prima dell'uso.

Sistema di refrigerazione della camera climatica
Il sistema di refrigerazione è un componente fondamentale della camera di prova e influisce direttamente sulla precisione e sulla coerenza dei risultati dei test. Qualitest integra tecnologie avanzate per garantire stabilità, efficienza e affidabilità a lungo termine.
- Tecnologia di sbrinamento a gas caldo:
Qualitest ha sviluppato un metodo di sbrinamento a gas caldo refrigerante che inietta vapore refrigerante ad alta temperatura e alta pressione nello scambiatore di calore della camera per eliminare la brina sull'evaporatore. Questo processo migliora le prestazioni del sistema riducendo significativamente il consumo energetico. - Componenti di refrigerazione premium:
Il sistema è dotato di componenti di marchi leader a livello mondiale. Qualitest Utilizza elettrovalvole a risparmio energetico serie EPV e XUP con una durata utile prolungata di oltre 15 anni. È inoltre in corso lo sviluppo di un sistema di regolazione di nuova generazione che utilizza valvole di espansione elettroniche Danfoss AKV per una maggiore efficienza, una minore rumorosità e un ridotto consumo energetico. - Design ad alta efficienza energetica:
Il layout del sistema è ottimizzato utilizzando la tecnologia VRF (Variable Refrigerant Flow) basata sul controllo PID dell'uscita a freddo. Ciò consente un funzionamento efficiente a bassa temperatura e può ridurre il consumo energetico fino al 30% in condizioni di test a freddo. - Costruzione modulare:
Il sistema di refrigerazione presenta un design modulare che riduce al minimo i punti di saldatura, migliora l'efficienza di raffreddamento e l'affidabilità. Semplifica inoltre la manutenzione, riduce i tempi di fermo e mantiene bassi i costi di assistenza.
Vantaggi delle camere climatiche per prove ambientali walk-in
Qualitest La camera per prove climatiche ambientali walk-in è progettata per riprodurre un'ampia gamma di condizioni ambientali, consentendo di testare in modo approfondito la risposta di prodotti o materiali a climi diversi.
- Design spazioso: La camera è dotata di un ampio spazio interno, che consente al personale di entrare per osservazioni o interventi diretti.
- Controllo climatico avanzato: Dotato di sensori ad alta precisione e controller intelligenti, garantisce una regolazione accurata della temperatura e dell'umidità per simulare ambienti estremi e garantire risultati di test affidabili.
- Sistema di monitoraggio e sicurezza: Un sistema di monitoraggio multi-punto monitora i livelli di temperatura e umidità. Gli allarmi vengono attivati automaticamente se le letture superano le soglie preimpostate, contribuendo a proteggere sia le apparecchiature che l'integrità dei test.
- Interfaccia intuitiva: Il sistema comprende uno schermo touchscreen intelligente, funzionalità di monitoraggio remoto e programmi di controllo automatizzati per un facile utilizzo e manutenzione.
Specifiche tecniche della camera climatica per prove ambientali walk-in
| Modello | Camera di prova climatica ambientale walk-in |
|---|---|
| Temperatura | |
| Campo di controllo della temperatura | -70℃~+180℃ (A: 0℃~+180℃; B: -20℃~+180℃; C: -40℃~+180℃; D: -70℃~+180℃) |
| Fluttuazione della temperatura | ± 0.5 ℃ |
| Velocità di raffreddamento | +180.0 ℃~-70.0 ℃ per circa 100 minuti, 1.0~3.0 ℃/min |
| Velocità di riscaldamento | -70.0℃~+180.0℃ per circa 60 minuti, 3.0~5.0℃/min |
| Uniformità della temperatura | ≤1.5℃ (-40.0℃~+100.0℃) ≤2.0℃ (+100.1℃~+180.0℃ o -40.0℃~-70.0℃) |
| Umidità | |
| Intervallo di controllo dell'umidità | Da 20.0% RH a 98.0% RH (corrispondente al 20% RH sopra i 60 ℃) |
| Fluttuazione dell'umidità | ± 1.0% RH |
| Umidità uniforme | ± 2.0% RH |